Comune di Sondrio - portale istituzionale

Musica, danza, visite guidate e animazione: una lunga estate per vivere la città

Comunicato 41 del 29/05/2025

Nove giovedì di festa dal 12 giugno al 7 agosto, serate 100% Valtellina e lo Spritzolo per
brindare.

(Sondrio, 29 maggio 2025) – L’estate in città sarà lunga e intensa, probabilmente calda e assolata,
sicuramente allegra e animata grazie al programma di eventi organizzato dall’Amministrazione comunale in
collaborazione con l’Unione Commercio e Turismo provinciale. Il cartellone di “Sondrio Estate”, presentato
ieri mattina nella Sala consiglio di Palazzo Pretorio, avrà inizio il 12 giugno e proseguirà per gli otto giovedì
successivi, fino al 7 agosto. Musica, danza, animazione, enogastronomia, mercatini e cinema all’aperto a
riproporre un canovaccio che il pubblico negli anni scorsi ha dimostrato di apprezzare, con un evento
speciale e la novità delle visite guidate alla scoperta della città. Il vicesindaco e assessore alle Attività
produttive e agli Eventi Francesca Canovi ha illustrato il programma: «Quella che ci attende sarà un’estate
molto ricca per i nostri cittadini e per chi vorrà venire a Sondrio, all’insegna della buona musica e del buon
cibo, pensata per soddisfare i gusti di tutti grazie alla collaborazione con l’Unione Commercio e Turismo
provinciale, la Coldiretti e Alpi in Scena, il sostegno di Provincia, Bim e Acinque». La dirigente Silvia Bertini
si è soffermata sulle visite guidate, ampliate a seguito del gradimento ottenuto l’anno scorso, con il
coinvolgimento dell’associazione Guide turistiche valtellinesi, e sulle band ospiti, selezionate dagli uffici.
L’area bambini sarà diffusa, con più punti di interesse. Si partirà il 12 giugno con la Serata local, tipica e
gustosa, grazie alla presenza dei mercatini e dell’Accademia del Pizzocchero di Teglio che servirà assaggi di
pizzoccheri cucinati secondo l’antica ricetta, mentre la piazza Garibaldi sarà allestita da Coldiretti.
Il 26 giugno sarà la giornata della danza con la direzione artistica di Stefania Curtoni, al contest che porta in
piazza Garibaldi le scuole di danza di tutta la provincia, si uniscono i Punti danza allestiti in varie zone della
città, dalle ore 11, e il Flash mob dal tardo pomeriggio. Madrina dell’evento sarà Alessandra Celentano,
giudice inflessibile e coreografa di Amici, la popolare trasmissione di Canale 5, volto noto e professionista
esperta, che terrà una master class di danza classica al Teatro Sociale. La maestra Celentano, come viene
chiamata, sceglierà il ballerino o la ballerina che riterrà migliore per assegnare il premio “Città di Sondrio”.
Alpi in Scena, come ha spiegato il presidente Roberto Minella, ha collaborato per la parte musicale. In una
varietà di generi, si potranno ascoltare il blues, il country e il rock’n’roll dei Bluebirds, lo swing della Classe
degli asini, il celtic rock irlandese di Uncle Bards & the Dirty Bastards, il rock americano delle radici di
Mandolin Brothers, i successi dei Nomadi con la cover band “Senza patria tributo nomade”, il folk rock del
Muro del canto e dei Luf. Tutte le band si esibiranno sul palco in piazza Garibaldi. Tornano anche le serate
danzanti in Garberia, all’insegna del liscio e dei balli latino americani, tutti i giovedì, e il cinema all’aperto nei
giardini di Palazzo Martinengo, il martedì, l’8, il 15, il 22 e il 29 luglio, e i mercatini.
Ai nove giovedì di festa, fra giugno, luglio e inizio agosto, si aggiungono i restanti giovedì di agosto, dedicati
alle eccellenze enogastronomiche con lo Spritzolo protagonista. «Da inizio giugno alla fine di agosto, ogni
settimana, il nostro capoluogo offrirà momenti di svago e intrattenimento a residenti e turisti – ha affermato
Christian Senini, vice presidente dell’Associazione mandamentale di Sondrio dell’Unione Commercio e
Turismo -. Gli appuntamenti organizzati dall’Unione Commercio e Turismo inizieranno con la grande festa
dedicata agli studenti, in agenda venerdì 6 giugno, e saranno preludio di “Sondrio Estate 2025”. Grande
l’attenzione riservata al nostro territorio, protagonista tutti i giovedì del mese di agosto con sapori al 100%
valtellinesi. Un cartellone estivo ricco di eventi che proponiamo assieme al Comune per rendere la città più
attrattiva». «Sarà un’estate tutta da gustare, un tributo ai prodotti e ai piatti che hanno reso celebre la
Valtellina – ha commentato Pierpaolo Ciapponi, vice presidente provinciale dell’Associazione Pubblici
Esercizi -. Giovedì 12 giugno, i nostri associati proporranno lo Spritzolo: è un aperitivo preparato con i
pregiati vini di Valtellina, figli del duro lavoro in vigna e di anni di affinamento in cantina. Ad agosto, i pregiati
rossi saranno affiancati dalle altre eccellenze della nostra terra».
Giorgio Cortella di Acinque ha portato i saluti del presidente Stefano Simonetti e del vice Marco Canzi:
«Abbiamo voluto essere presenti perché crediamo nel legame con la Valtellina, e in particolare con il
Comune di Sondrio, che ha dimostrato grande capacità propositiva. Garantiamo il nostro supporto per
valorizzare quelle eccellenze che i territori sono in grado di esprimere nei diversi ambiti».
Sul sito internet visitasondrio.it è possibile leggere e scaricare il programma, oltre che iscriversi alle visite
guidate.

Allegati

Ultima modifica: 30 Maggio 2025 alle 08:53
Non hai trovato quel che cerchi? Contattaci
torna all'inizio del contenuto