CHI PUO’ PRESENTARE RICHIESTA
La richiesta di Certificato di Destinazione Urbanistica è presentata dai privati cittadini interessati oppure dai professionisti incaricati.
COME VA INOLTRATA LA RICHIESTA
La richiesta va inviata con una delle seguenti modalità:
- via PEC al seguente indirizzo: protocollo@cert.comune.sondrio.it
- in forma cartacea presso il protocollo comunale
In entrambi i casi deve essere corredata dal comprovato versamento dei diritti di segreteria e dall’assolvimento dell’imposta di bollo pari a n. 2 marche da bollo da 16,00 €/cad.
Le marche da bollo destinate al Certificato sono previste in ragione di n.1 marca ogni 4 facciate; pertanto nel caso in cui il certificato emesso sia composto da un numero superiore alle 4 facciate, ma inferiore a 9, dovrà essere integrato con un ulteriore marca da bollo; se sia composto da più di 4 facciate ma inferiore a 13, dovrà essere integrato con n. 2 marche da bollo, ecc.
Le istanze arrivate tramite PEC, verranno evase con la stessa modalità; i documenti emessi sono in formato digitale, se non diversamente disposto.
Le istanze arrivate in forma cartacea, saranno evase con la stessa modalità, se non diversamente disposto.
IMPOSTA DI BOLLO
L’assolvimento dell’imposta di bollo, ove dovuta, deve essere effettuato tramite uno dei seguenti metodi:
DIRITTI DI SEGRETERIA
L’assolvimento dei Diritti di Segreteria, dovuti secondo la presente tabella, deve essere effettuato tramite una delle seguenti modalità:
- bonifico bancario sul CC numero 5981 del CREDITO VALTELLINESE – SEDE DI SONDRIO SERVIZIO TESORERIA le cui coordinate IBAN sono: IT67W0521611010000000005981
- versamento su conto corrente postale numero 11835238 intestato COMUNE DI SONDRIO SERVIZIO TESORERIA
In entrambi i casi va sempre indicata la causale del versamento.