Comune di Sondrio - portale istituzionale

Centro estivo estate 2024

DESTINATARI

Al centro estivo di Sondrio città possono partecipare i bambini che abbiano frequentato una classe della scuola dell’infanzia, con almeno i 3 anni compiuti entro il 1° luglio 2024;

Al centro estivo in frazione Triangia possono partecipare bambini e ragazzi che abbiano frequentato una classe della scuola primaria.

Per i minori fino ai 14 anni, con certificazione di grave invalidità (ai sensi della L. 104, art. 3, comma 3) è previsto un iter di iscrizione in concomitanza con il Bando Voucher B2 (per informazioni: contattare la segreteria dei servizi sociali al n. 0342/526.283 o scrivere alla mail pianodizona@comune.sondrio.it).

TURNI PREVISTI

Le attività estive si svolgeranno in due sedi con moduli organizzativi settimanali (dal lunedì al venerdì) dalle ore 7:45 alle ore 17:15::

  • gruppo infanzia presso Scuola Infanzia “Il Germoglio” di via Gianoli dall’ 1/07/2024 al 09/08/2024;
  • gruppo primaria presso Scuola Primaria in frazione Triangia dall’8/07/2024 al 09/08/2024.

Per ogni turno potranno essere accolti fino a 60 bambini per ogni sede (oltre ai minori con disabilità grave con assistenza personalizzata).

ATTIVITA’ PROPOSTE

La gestione delle attività verrà affidata ad un soggetto con adeguata esperienza e professionalità nella gestione dei centri ricreativi diurni. Gli uffici comunali stanno provvedendo alle procedure di selezione dell’ente gestore. Verranno impiegati educatori professionali e/o altri operatori idonei, sotto la supervisione di un coordinatore pedagogico con esperienza pluriennale in servizi analoghi.

TARIFFE

Per residenti in Sondrio possibilità di agevolazioni tariffarie sulla base di attestazione ISEE:

  • ISEE <=3.000,00 Quota a carico dell’utente €/giorno € 2,00
  • ISEE >=3.000,01 e <= 30.000,00 Quota a carico dell’utente compresa tra € 2,00 ed € 20,00
  • ISEE >=30.000,01 ovvero ISEE non presentato € 20,00

Per bambini non residenti a Sondrio viene applicata la tariffa giornaliera di € 20,00.
E’ applicata la riduzione del 50% per ogni fratello, oltre il primo, contemporaneamente accolto al centro.

Si riporta di seguito la funzione per il calcolo della retta giornaliera

MODULO DI CALCOLO

Inserisci il valore ISEE:

Non residente nel Comune o non presenta ISEE

Giorni frequenza:




Tariffa giornaliera (euro):

Totale retta (euro):

 

ISCRIZIONI

L’iscrizione dovrà avvenire in una delle seguenti modalità:

  • Mediante compilazione del modulo on-line:  tramite autenticazione con SPID/CIE al link presente tra i collegamenti
  • oppure accedendo all’Home Page del comune seguendo i seguenti passi:
    • cliccando sul pulsante “sportello digitale”
    • cliccando sulla scritta “Accedi” autenticandosi con SPID/CIE
    • selezionando l’opzione “moduli online”
    • cliccando sulla scritta “tempo libero” e scegliendo il Mod 027 (infanzia) e Mod 026 (primaria)

La domanda di iscrizione dovrà essere presentata dalle ore 9:00 del 6 maggio 2024 alle ore 12:00 del 17 maggio 2024. Oltre il 17/05/2024 se ancora disponibili posti.

A fine procedura informatica verrà reso noto il numero di protocollo attribuito alla domanda; grazie a tale riferimento si potrà individuare la posizione del minore nella graduatoria di ammissione che verrà pubblicata sul sito del comune di Sondrio entro il giorno 24 maggio.
L’assegnazione dei posti sarà fatta rispettando l’ordine di presentazione delle domande (data e ora) correttamente inviate.

PROCEDURA DI PAGAMENTO E COMPLETAMENTO ISCRIZIONE

Gli ammessi in graduatoria riceveranno una mail con istruzioni rispetto al pagamento che dovrà avvenire, entro 5 giorni, mediante Pago PA collegandosi al sito del Comune tramite questo link.

Il mancato pagamento entro tale termine determinerà la cancellazione dalla graduatoria di ammissione. Le famiglie in lista d’attesa potranno essere chiamate in caso di successive disponibilità.

RICHIESTA INFORMAZIONI E SUPPORTO

centriestivi@comune.sondrio.it – Tel. 0342/526.420 -283

Ultima modifica: 24 Maggio 2024 alle 11:03
Non hai trovato quel che cerchi? Contattaci
torna all'inizio del contenuto