INTERREG: il progetto Liveliness per una mobilità sostenibile premiato con oltre un milione di euro
Il Comune di Sondrio capofila di un'iniziativa semplice nelle proposte ma dirompente nei suoi effetti.
Il Comune di Sondrio capofila di un'iniziativa semplice nelle proposte ma dirompente nei suoi effetti.
Si comunica che il 30/06/2020 è scaduta la prima rata Tari utenze domestiche anno 2020 e che il 16/06/2020 è scaduto il termine dell'acconto Imu anno 2020. Si informa altresì che a partire dall'anno 2020 la Tasi non è più dovuta.
Per le richieste non accolte sono state proposte delle alternative per consentire il posizionamento di tavoli e sedie
Nel periodo dal 29 giugno al 12 luglio i servizi comunali saranno erogati secondo specifiche modalità
Analoghe opere verranno realizzate a Ponchiera, Triasso e Mossini per un investimento di 650 mila euro
ANCI Lombardia ha informato questo Comune in merito all’indagine nazionale di sieroprevalenza COVID-19, promossa dal Ministero della Salute e dall’ISTAT, realizzata in collaborazione con Regione Lombardia, che è in corso in questi giorni per valutare la frequenza nella popolazione generale della risposta anticorpale in seguito all’infezione da virus SARS-CoV-2.
Le domande per i voucher comunali vanno presentate da lunedì 29 giugno al 31 agosto
Ore 15:00 e 16:30
Programmazione e progettualità nell'azione amministrativa hanno consentito di ottenere contributi statali e regionali e di investire quasi 850 mila euro
Ci sono ancora alcuni posti per partecipare alle attività riservate a bambini e ragazzi dai 3 ai 17 anni
Dal 22 giugno 2020 la Biblioteca Rajna di Sondrio amplia gli orari di apertura al pubblico.
Si comunica che il 30/06/2020 scade la prima rata TARI utenze domestiche 2020 e che il 16/06/2020 è scaduto il termine dell'acconto IMU anno 2020.