Sicurezza garantita per pedoni, ciclisti e automobilisti con la rotonda di Viale dello Stadio e gli interventi in Via Bernina
A luglio partiranno i lavori per 390 mila euro interamente finanziati da Regione Lombardia e Aqst
A luglio partiranno i lavori per 390 mila euro interamente finanziati da Regione Lombardia e Aqst
Verranno rilasciati dei voucher che potranno essere spesi entro un anno per l'acquisto di biglietti di eventi organizzati dal Comune.
I clienti hanno seguito con scrupolo le regole imposte adeguandosi alla coda e adottando tutte le precauzioni consigliate
La città tra emergenza sanitaria e ritorno alla normalità, cautela ma anche fiducia: nell'intervista al sindaco Marco Scaramellini le iniziative per sostenere la ripartenza delle attività produttive e del turismo.
Invitalia, l'Agenzia per lo sviluppo del Ministero dell'Economia, ha pubblicato il bando "Impresa sicura": le imprese, di tutte le dimensioni, che hanno sostenuto spese per l'acquisto di dispositivi di protezione individuale per contenere l'emergenza da covid-19 possono chiedere un rimborso.
La Regione Lombardia, destinando contributi ai Comuni e aiuti alle imprese, ha fornito una risposta immediata e concreta ai bisogni del territorio.
Interventi da terminare e da avviare per quasi 4 milioni di euro: piste ciclabili, marciapiedi, parcheggi, manutenzioni e le vie d'accesso per la passerella sul Mallero
L'ordinanza regionale prevede un afflusso regolamentato e sorvegliato che non sarebbe possibile garantire nelle vie del centro
L'Amministrazione Comunale di Sondrio, in collaborazione con l'Ufficio di Piano dell'Ambito Territoriale di Sondrio, così come da Ordinanza n. 658 del 29/03/2020 "Ulteriori interventi di protezione civile in relazione all'emergenza relativa al rischio sanitario connesso all'insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili", prevede l'erogazione di buoni per l'acquisto di generi alimentari e prodotti di prima necessità.
Le richieste dei Comuni al Governo per favorire la ripartenza dopo la lunga chiusura forzata.
Dal 17 maggio si celebreranno anche i matrimoni alla presenza degli sposi e dei loro testimoni.
I volontari allestiranno gazebo in città e nelle frazioni per agevolare il ritiro di chi ne è ancora sprovvisto