Emergenza sanitaria: il sostegno degli amministratori agli operatori penalizzati dalle restrizioni
L'assessore Canovi ha firmato con i colleghi di 49 comuni capoluogo la lettera al Governo per chiedere immediate misure.
L'assessore Canovi ha firmato con i colleghi di 49 comuni capoluogo la lettera al Governo per chiedere immediate misure.
Il peggioramento della situazione sanitaria era atteso e, purtroppo, si è verificato, rendendo necessaria e improrogabile l'adozione di provvedimenti restrittivi che si pongono un solo obiettivo: tutelare la salute pubblica e contenere il contagio per evitare nuovi ricoveri.
La situazione sanitaria in peggioramento ha consigliato di adottare il provvedimento a tutela della salute pubblica.
Si informa la cittadinanza che Regione Lombardia ha emesso Allerta di Protezione Civile nr. 119/2020 per rischio vento forte.
Per i servizi del Commercio e dei Tributi, per richiedere la carta d'identità elettronica e per studiare in biblioteca.
1ª convocazione: venerdì 30 ottobre ore 17:30
2ª convocazione: lunedì 2 novemvre ore 18:00
La seduta si terrà in videoconferenza
Entro pochi giorni partiranno numerosi interventi di manutenzione diffusa in città e nelle frazioni.
Il Comune di Sondrio aderisce alla campagna della Presidenza del Consiglio per promuovere l'APP IMMUNI.
Le nuove disposizioni appena emanate dal Governo vietano l'organizzazione delle fiere.
I condannati per reati minori e i beneficiari di reddito di cittadinanza potranno svolgere attività a favore della collettività.
Nel periodo fino al 19 ottobre i servizi comunali saranno erogati secondo specifiche modalità
La situazione è tornata ad essere critica: non siamo sui livelli della primavera scorsa ma contagi e ricoveri stanno aumentando. Non possiamo permetterci di essere superficiali né di sottovalutare questa nuova emergenza sanitaria: continuiamo a vivere la nostra vita, a studiare e a lavorare, ma nel rispetto delle misure prescritte. Lo dobbiamo a noi stessi, alle nostre famiglie e all'intera comunità.